Povere Figlie della Visitazione di Maria
Da oltre ottant’anni le suore fanno parte della nostra vita parrocchiale. Era il 9 luglio 1944 quando, su invito del Vescovo di Nola e del parroco don Biagio Ambrosio, Madre Claudia Russo arrivò a San Gennarello con alcune sue compagne. Da allora le suore sono sempre rimaste con noi, diventando una presenza discreta ma fondamentale. Con amore e dedizione, si sono prese cura dell’asilo e hanno collaborato alle attività della parrocchia, offrendo sostegno a chiunque ne avesse bisogno.
Oggi il loro lavoro continua, soprattutto attraverso la Scuola dell’Infanzia Pier Giorgio Frassati, un punto di riferimento per tante famiglie. Qui i bambini non trovano solo un luogo dove imparare, ma anche un ambiente familiare, dove crescere con serenità, sentirsi accolti e ricevere quei valori che li accompagneranno per tutta la vita.
La casa delle suore è anche un luogo di incontro per molti ragazzi e famiglie. Qui si svolge anche il cammino di fede dei bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione, un percorso che coinvolge anche i genitori, creando pertanto momenti di dialogo e riflessione condivisa. Inoltre, ospitano l’Oratorio dei Piccoli, uno spazio di gioco e crescita per i bambini, dove possono divertirsi, socializzare e stare insieme in un clima sereno e gioioso.
Le suore sono sempre pronte a dare una mano, ad ascoltare o semplicemente a regalare un sorriso nei momenti difficili. Con piccoli gesti di affetto e attenzione, riescono a far sentire ogni persona accolta e mai sola.
La loro presenza è un dono prezioso per la nostra parrocchia. Ogni giorno ci insegnano come vivere con amore e gioia, sempre al servizio degli altri, mostrando con l’esempio che anche nei piccoli gesti si può fare tanto per il bene della comunità.